suino

Macellazione dei suini, le regole per fare “pcarìa” in casa

Si può fino al 31 marzo 2021 e va garantito l’abbattimento dell’animale in modo indolore MODENA – È in vigore l’ordinanza del Comune di Modena che disciplina la macellazione dei suini ad uso familiare con l’obiettivo di tutelare un’antica tradizione e, contemporaneamente, garantire il rispetto delle regole igienico sanitarie.

Leggi Tutto »
castagne

Castagne: bilancio positivo per l’Appennino Reggiano

di Luca Soliani REGGIO EMILIA – “Una stagione buona all’insegna della qualità”. Claudio Gaspari, ex presidente fondatore, e ora consigliere, della cooperativa di comunità ‘Alti Monti’ di Civago, traccia un bilancio 2020 positivo per le castagne dell’Appennino.

Leggi Tutto »
pomodoro raccolta

“Produrre con tante variabili è sempre più difficile”

di Erika Angelini FILO di ARGENTA (FE) – Dopo un’annata positiva, incrinata solo in parte da una concentrazione di maturazione nell’ultimo periodo di raccolta, i produttori del distretto del pomodoro da industria ferrarese si interrogano sul futuro del comparto. Abbiamo chiesto a Samuele Leonelli, giovane imprenditore agricolo che coltiva 45

Leggi Tutto »
pomodoro

Salsa di pomodoro: meraviglia italiana, ma ancor prima azteca…

La meravigliosa salsa di pomodoro l’avevano già inventata gli aztechi del Messico precolombiano, molti secoli prima della scoperta dell’America. Nei mercati del regno di Montezuma le azdore azteche vendevano concentrati e sughi pronti a base di pomodoro (e peperoncino): ‘all’arrabbiata’, diremmo oggi. Ma già agli indios il pomodoro fresco piaceva

Leggi Tutto »
suino

Macellazione dei suini, le regole per fare “pcarìa” in casa

Si può fino al 31 marzo 2021 e va garantito l’abbattimento dell’animale in modo indolore MODENA – È in vigore l’ordinanza del Comune di Modena che disciplina la macellazione dei suini ad uso familiare con l’obiettivo di tutelare un’antica tradizione e, contemporaneamente, garantire il rispetto delle regole igienico sanitarie.

Leggi Tutto »
castagne

Castagne: bilancio positivo per l’Appennino Reggiano

di Luca Soliani REGGIO EMILIA – “Una stagione buona all’insegna della qualità”. Claudio Gaspari, ex presidente fondatore, e ora consigliere, della cooperativa di comunità ‘Alti Monti’ di Civago, traccia un bilancio 2020 positivo per le castagne dell’Appennino.

Leggi Tutto »
pomodoro raccolta

“Produrre con tante variabili è sempre più difficile”

di Erika Angelini FILO di ARGENTA (FE) – Dopo un’annata positiva, incrinata solo in parte da una concentrazione di maturazione nell’ultimo periodo di raccolta, i produttori del distretto del pomodoro da industria ferrarese si interrogano sul futuro del comparto. Abbiamo chiesto a Samuele Leonelli, giovane imprenditore agricolo che coltiva 45

Leggi Tutto »
pomodoro

Salsa di pomodoro: meraviglia italiana, ma ancor prima azteca…

La meravigliosa salsa di pomodoro l’avevano già inventata gli aztechi del Messico precolombiano, molti secoli prima della scoperta dell’America. Nei mercati del regno di Montezuma le azdore azteche vendevano concentrati e sughi pronti a base di pomodoro (e peperoncino): ‘all’arrabbiata’, diremmo oggi. Ma già agli indios il pomodoro fresco piaceva

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.