pomodoro da industria

Filiera del pomodoro da industria assediata da vecchie e nuove minacce

Tiberio Rabboni, presidente Oi pomodoro da industria Nord Italia La filiera del pomodoro da industria del Nord Italia, protagonista di primo piano del successo del Made in Italy agroalimentare nel mondo è, purtroppo, assediata da vecchie e nuove minacce. Innanzitutto dalle conseguenze del cambiamento climatico. Le anomalie meteorologiche sono all’ordine

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

Il ruolo centrale dell’Emilia Romagna nel ‘primario’

Cristiano Fini, presidente Cia Emilia Romagna Distorsioni di mercato più o meno acutizzate dal Covid, patologie invasive che rendono sempre più difficile la coltivazione di ortofrutta, condizioni climatiche che impongono il cambio di ‘abitudini’ colturali. Oltre alla crisi economica generata dalla pandemia – che non ha risparmiato il settore agroalimentare

Leggi Tutto »
trattamento fitosanitario

Nuove proroghe per patentini fitosanitari e abilitazioni

Cambiano le scadenze per i rinnovi Con la conversione in legge del decreto “Rilancio” sono state introdotte alcune modifiche a favore della filiera agroalimentare. Infatti le nuove disposizioni stabiliscono che la validità dei patentini in scadenza nel 2020, o in corso di rinnovo, è protratta di dodici mesi dalla loro

Leggi Tutto »
superbonus

Superbonus 110%, ecco come usufruirne

di Mirco Conti Sono tre le possibilità, ovvero un utilizzo diretto in dichiarazione dei redditi, lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta Il Decreto Rilancio consente ai contribuenti persone fisiche al di fuori dell’attività imprenditoriale o professionale eventualmente esercitata, la possibilità di portare in detrazione il 110%

Leggi Tutto »
i marroni

Bene l’annata, ma ora i marroni sono minacciati da un nuovo fungo

di Claudio Ferri MONTEOMBRARO DI ZOCCA (Modena) – Normalmente la stagione si protrae fino a alla fine di ottobre e la produzione di castagne e marroni è venduta prevalentemente nella sagra di Zocca, ma quest’anno c’è una novità: in quest’area montana è stato da poco costituito il Consorzio agrosilvocastanicolo dell’Appennino modenese,

Leggi Tutto »
annata agraria

L’annata agraria della Romagna rispecchia l’andamento regionale: 2020 difficile fra Covid, meteo avverso, parassiti, fauna selvatica e mercati più competitivi

Lucia Betti, Giorgia Gianni, Emer Sani RAVENNA – Si è tenuta in modalità webinar la tradizionale presentazione dei dati dell’annata agraria di Cia Romagna. Hanno partecipato: Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna, Mirco Bagnari, direttore Cia Romagna, Cristiano Fini, presidente Cia Emilia Romagna, Dino Scanavino, presidente Cia Agricoltori Italiani, Denis Pantini

Leggi Tutto »
pomodoro da industria

Filiera del pomodoro da industria assediata da vecchie e nuove minacce

Tiberio Rabboni, presidente Oi pomodoro da industria Nord Italia La filiera del pomodoro da industria del Nord Italia, protagonista di primo piano del successo del Made in Italy agroalimentare nel mondo è, purtroppo, assediata da vecchie e nuove minacce. Innanzitutto dalle conseguenze del cambiamento climatico. Le anomalie meteorologiche sono all’ordine

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

Il ruolo centrale dell’Emilia Romagna nel ‘primario’

Cristiano Fini, presidente Cia Emilia Romagna Distorsioni di mercato più o meno acutizzate dal Covid, patologie invasive che rendono sempre più difficile la coltivazione di ortofrutta, condizioni climatiche che impongono il cambio di ‘abitudini’ colturali. Oltre alla crisi economica generata dalla pandemia – che non ha risparmiato il settore agroalimentare

Leggi Tutto »
trattamento fitosanitario

Nuove proroghe per patentini fitosanitari e abilitazioni

Cambiano le scadenze per i rinnovi Con la conversione in legge del decreto “Rilancio” sono state introdotte alcune modifiche a favore della filiera agroalimentare. Infatti le nuove disposizioni stabiliscono che la validità dei patentini in scadenza nel 2020, o in corso di rinnovo, è protratta di dodici mesi dalla loro

Leggi Tutto »
superbonus

Superbonus 110%, ecco come usufruirne

di Mirco Conti Sono tre le possibilità, ovvero un utilizzo diretto in dichiarazione dei redditi, lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta Il Decreto Rilancio consente ai contribuenti persone fisiche al di fuori dell’attività imprenditoriale o professionale eventualmente esercitata, la possibilità di portare in detrazione il 110%

Leggi Tutto »
i marroni

Bene l’annata, ma ora i marroni sono minacciati da un nuovo fungo

di Claudio Ferri MONTEOMBRARO DI ZOCCA (Modena) – Normalmente la stagione si protrae fino a alla fine di ottobre e la produzione di castagne e marroni è venduta prevalentemente nella sagra di Zocca, ma quest’anno c’è una novità: in quest’area montana è stato da poco costituito il Consorzio agrosilvocastanicolo dell’Appennino modenese,

Leggi Tutto »
annata agraria

L’annata agraria della Romagna rispecchia l’andamento regionale: 2020 difficile fra Covid, meteo avverso, parassiti, fauna selvatica e mercati più competitivi

Lucia Betti, Giorgia Gianni, Emer Sani RAVENNA – Si è tenuta in modalità webinar la tradizionale presentazione dei dati dell’annata agraria di Cia Romagna. Hanno partecipato: Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna, Mirco Bagnari, direttore Cia Romagna, Cristiano Fini, presidente Cia Emilia Romagna, Dino Scanavino, presidente Cia Agricoltori Italiani, Denis Pantini

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.