aglio

Aglio bianco piacentino verso la Dop e alla conquista di nuovi mercati

Giuseppe Romagnoli MONTICELLI D’ONGINA (Piacenza) – Un aglio senza più problemi di fusariosi, alla conquista di nuovi mercati con prezzi sempre più remunerativi ed avviato al riconoscimento Dop. Queste, in estrema sintesi, le importanti novità che caratterizzeranno l’aglio bianco piacentino, una coltivazione “storica” della Bassa piacentina e prodotto emblematico (unitamente

Leggi Tutto »
ortaggi primaverili

Ortaggi primaverili sotto la morsa di gelo e pandemia

Lucia Betti DALLA REDAZIONE – “All’inizio della pandemia nel 2020 vendevamo tutte le verdure: patate, bietole, cipolle, peperoni, zucchini – spiega Gabriella Scarpellini dell’azienda Scarpellini Cesarino e C. di Santarcangelo di Romagna –. Le persone avevano voglia di imparare, di conoscere, di sperimentare e di sperimentarsi.

Leggi Tutto »
fragola

Meno raccolto e pochi turisti incidono sulla commercializzazione

Erika Angelini FERRARA – I produttori di fragole del territorio stanno vivendo, per il secondo anno consecutivo, uno stallo distributivo del prodotto coltivato in serra, il primo ad arrivare sui mercati insieme a quello del Sud. Il problema riguarda soprattutto i piccoli-medi frutticoltori che conferiscono a mercati ortofrutticoli come quello

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

La filiera ortofrutticola deve fare sistema

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori Italiani Emilia Romagna Si sta consumando l’ennesimo dramma per l’ortofrutta in Emilia Romagna e Cia Agricoltori Italiani, come in altri casi, non può ignorare una situazione che ogni anno peggiora.  Le recenti gelate, che vanno a colpire tantissime aziende agricole della regione, si vanno

Leggi Tutto »
aglio

Aglio bianco piacentino verso la Dop e alla conquista di nuovi mercati

Giuseppe Romagnoli MONTICELLI D’ONGINA (Piacenza) – Un aglio senza più problemi di fusariosi, alla conquista di nuovi mercati con prezzi sempre più remunerativi ed avviato al riconoscimento Dop. Queste, in estrema sintesi, le importanti novità che caratterizzeranno l’aglio bianco piacentino, una coltivazione “storica” della Bassa piacentina e prodotto emblematico (unitamente

Leggi Tutto »
ortaggi primaverili

Ortaggi primaverili sotto la morsa di gelo e pandemia

Lucia Betti DALLA REDAZIONE – “All’inizio della pandemia nel 2020 vendevamo tutte le verdure: patate, bietole, cipolle, peperoni, zucchini – spiega Gabriella Scarpellini dell’azienda Scarpellini Cesarino e C. di Santarcangelo di Romagna –. Le persone avevano voglia di imparare, di conoscere, di sperimentare e di sperimentarsi.

Leggi Tutto »
fragola

Meno raccolto e pochi turisti incidono sulla commercializzazione

Erika Angelini FERRARA – I produttori di fragole del territorio stanno vivendo, per il secondo anno consecutivo, uno stallo distributivo del prodotto coltivato in serra, il primo ad arrivare sui mercati insieme a quello del Sud. Il problema riguarda soprattutto i piccoli-medi frutticoltori che conferiscono a mercati ortofrutticoli come quello

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

La filiera ortofrutticola deve fare sistema

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori Italiani Emilia Romagna Si sta consumando l’ennesimo dramma per l’ortofrutta in Emilia Romagna e Cia Agricoltori Italiani, come in altri casi, non può ignorare una situazione che ogni anno peggiora.  Le recenti gelate, che vanno a colpire tantissime aziende agricole della regione, si vanno

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.