I valori medi dei terreni agricoli suddivisi per le aree dell’Emilia Romagna: alti e bassi a seconda delle aree e della ubicazione dei fondi

Un quadro generale del mercato fondiario e degli affitti: grazie alla collaborazione di tecnici ed esperti, oltre a consultare le tabelle dei Valori agricoli medi (Vam), di seguito riportiamo quotazioni che forniscono una indicazione di come stanno andando le transazioni. Emergono molte similitudini nei prezzi di territori che hanno la

Leggi Tutto »

Roma si è colorata di verde: oltre 2.000 agricoltori hanno manifestato nella Capitale per rivendicare la centralità dell’agricoltura

ROMA – “Non toglieteci il futuro!” lo slogan adottato per la mobilitazione nazionale di Cia Agricoltori Italiani che nella mattinata del 26 ottobre scorso ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro dove numerosi produttori e allevatori arrivati da tutt’Italia, con cartelli e bandiere verdi, hanno protestato contro

Leggi Tutto »

Buon cibo, sane abitudini e prevenzione: le ricette per stare bene

Erika Angelini BENTIVOGLIO (Bologna) – Non ci sono dubbi: la salute passa dal cibo sano e di qualità prodotto dagli agricoltori italiani. Una certezza, ormai riconosciuta dal mondo scientifico, che diventa una vera e propria ricetta di longevità se si aggiungono movimento, sport e, naturalmente, la prevenzione.  Tutto questo è

Leggi Tutto »

Noci, meno prodotto ma di buona qualità

Alessandra Giovannini La gelate in primavera, l’inondazione di maggio per alcuni produttori, la grandinata, la tempesta di vento di luglio, la siccità e l’anomalo caldo autunnale dei primi giorni di ottobre hanno inciso sulla quantità del raccolto di questa stagione. È previsto, infatti, un calo del 30% della produzione italiana

Leggi Tutto »
Cristian-Feggi

Nelle sabbie ferraresi l’orticoltura tiene, carota in testa

Erika Angelini BOSCO MESOLA (FE) – I terreni sabbiosi che da Mesola arrivano a ridosso della costa sono fortemente vocati alla produzione di orticole. Qui si coltivano oltre duemila ettari di carote che corrispondono quest’anno a 1 milione e 500 mila quintali considerando i due raccolti, uno estivo e uno

Leggi Tutto »

Maltempo luglio 2023, al via le procedure di rimborso

BOLOGNA – Al via alle procedure per i rimborsi – fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese – destinati ai cittadini e le aziende che, dal 22 al 27 luglio scorsi, sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo.  Venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane avevano

Leggi Tutto »

I valori medi dei terreni agricoli suddivisi per le aree dell’Emilia Romagna: alti e bassi a seconda delle aree e della ubicazione dei fondi

Un quadro generale del mercato fondiario e degli affitti: grazie alla collaborazione di tecnici ed esperti, oltre a consultare le tabelle dei Valori agricoli medi (Vam), di seguito riportiamo quotazioni che forniscono una indicazione di come stanno andando le transazioni. Emergono molte similitudini nei prezzi di territori che hanno la

Leggi Tutto »

Roma si è colorata di verde: oltre 2.000 agricoltori hanno manifestato nella Capitale per rivendicare la centralità dell’agricoltura

ROMA – “Non toglieteci il futuro!” lo slogan adottato per la mobilitazione nazionale di Cia Agricoltori Italiani che nella mattinata del 26 ottobre scorso ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro dove numerosi produttori e allevatori arrivati da tutt’Italia, con cartelli e bandiere verdi, hanno protestato contro

Leggi Tutto »

Buon cibo, sane abitudini e prevenzione: le ricette per stare bene

Erika Angelini BENTIVOGLIO (Bologna) – Non ci sono dubbi: la salute passa dal cibo sano e di qualità prodotto dagli agricoltori italiani. Una certezza, ormai riconosciuta dal mondo scientifico, che diventa una vera e propria ricetta di longevità se si aggiungono movimento, sport e, naturalmente, la prevenzione.  Tutto questo è

Leggi Tutto »

Noci, meno prodotto ma di buona qualità

Alessandra Giovannini La gelate in primavera, l’inondazione di maggio per alcuni produttori, la grandinata, la tempesta di vento di luglio, la siccità e l’anomalo caldo autunnale dei primi giorni di ottobre hanno inciso sulla quantità del raccolto di questa stagione. È previsto, infatti, un calo del 30% della produzione italiana

Leggi Tutto »
Cristian-Feggi

Nelle sabbie ferraresi l’orticoltura tiene, carota in testa

Erika Angelini BOSCO MESOLA (FE) – I terreni sabbiosi che da Mesola arrivano a ridosso della costa sono fortemente vocati alla produzione di orticole. Qui si coltivano oltre duemila ettari di carote che corrispondono quest’anno a 1 milione e 500 mila quintali considerando i due raccolti, uno estivo e uno

Leggi Tutto »

Maltempo luglio 2023, al via le procedure di rimborso

BOLOGNA – Al via alle procedure per i rimborsi – fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese – destinati ai cittadini e le aziende che, dal 22 al 27 luglio scorsi, sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo.  Venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane avevano

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.