Pac programmazione 2023-2027: la revisione di medio termine

Fulvio Orsini, Ufficio tecnico regionale Cia DALLA REDAZIONE – Sulla base delle proposte di semplificazione presentate il 15 marzo, nelle ultime sedute dell’assemblea plenaria prima dello scioglimento delle Camere, è in corso in queste settimane di fine aprile 2024 la revisione dei due regolamenti base della programmazione della Pac 2023-2027,

Leggi Tutto »

Riconversione vigneti, in aumento i premi

Michael Ieranò Lo scorso 8 aprile è stato approvato l’avviso pubblico riferito all’intervento settoriale del vino Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, per la campagna 2024/2025. La pubblicazione, slittata di qualche settimana rispetto al previsto, contiene diverse novità, tra le quali la principale inerente l’introduzione dei costi standard.

Leggi Tutto »
la sequoia

“Per fare bilancio si coltiva di tutto”

Emer Sani Sant’Agata Feltria (Rimini) – La Sequoia è un agriturismo con ristorante e camere, azienda agricola e fattoria didattica a Rosciano di Sant’Agata Feltria (RN). “Senza multifunzionalità sarebbe difficile portare avanti un’attività agricola in una zona dell’entroterra”, dice Debora Peruzzi che gestisce l’agriturismo insieme al marito Nicholas. 

Leggi Tutto »
Pian di Stantino

Multifunzionalità fa rima con sostenibilità e circolarità

Emer Sani TREDOZIO (Forlì Cesena) – Per l’agriturismo Pian di Stantino è “un ritorno a come una volta”, dice Martino Monti Zadra, che insieme alla moglie Claudia Masciotti e alle figlie Viola e Thuja, gestisce l’azienda agricola biologica a Tredozio (Fc), nell’Appennino forlivese ai confini del parco delle foreste Casentinesi.

Leggi Tutto »
ca' di mezzo

Vigneti e agriturismo hanno preso il posto dei frutteti

Lucia Betti BRISIGHELLA (Ravenna) – L’azienda agrituristica Ca’ di Mezzo nelle colline di Brisighella, dei cugini Claudio e Filippo Dalle Fabbriche, può essere l’emblema di una caratteristica dell’agricoltura: l’evoluzione. Originariamente azienda agricola tradizionale con circa sei ettari a frutteti a Ca’ di Mezzo e circa dieci ettari in affitto a

Leggi Tutto »
Villa VillaColle

Un ventaglio di idee per la montagna

Luca Soliani Cortogno di Casina (Reggio Emilia) – Home restaurant; bed and breakfast; coltivazione di orticole; vendita diretta in azienda, nei mercati contadini e nelle feste del territorio. Ma anche accoglienza di animali e bimbi con un passato difficile. Sono le molteplici attività di ‘Villa VillaColle’, l’azienda agricola a conduzione

Leggi Tutto »

Pac programmazione 2023-2027: la revisione di medio termine

Fulvio Orsini, Ufficio tecnico regionale Cia DALLA REDAZIONE – Sulla base delle proposte di semplificazione presentate il 15 marzo, nelle ultime sedute dell’assemblea plenaria prima dello scioglimento delle Camere, è in corso in queste settimane di fine aprile 2024 la revisione dei due regolamenti base della programmazione della Pac 2023-2027,

Leggi Tutto »

Riconversione vigneti, in aumento i premi

Michael Ieranò Lo scorso 8 aprile è stato approvato l’avviso pubblico riferito all’intervento settoriale del vino Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, per la campagna 2024/2025. La pubblicazione, slittata di qualche settimana rispetto al previsto, contiene diverse novità, tra le quali la principale inerente l’introduzione dei costi standard.

Leggi Tutto »
la sequoia

“Per fare bilancio si coltiva di tutto”

Emer Sani Sant’Agata Feltria (Rimini) – La Sequoia è un agriturismo con ristorante e camere, azienda agricola e fattoria didattica a Rosciano di Sant’Agata Feltria (RN). “Senza multifunzionalità sarebbe difficile portare avanti un’attività agricola in una zona dell’entroterra”, dice Debora Peruzzi che gestisce l’agriturismo insieme al marito Nicholas. 

Leggi Tutto »
Pian di Stantino

Multifunzionalità fa rima con sostenibilità e circolarità

Emer Sani TREDOZIO (Forlì Cesena) – Per l’agriturismo Pian di Stantino è “un ritorno a come una volta”, dice Martino Monti Zadra, che insieme alla moglie Claudia Masciotti e alle figlie Viola e Thuja, gestisce l’azienda agricola biologica a Tredozio (Fc), nell’Appennino forlivese ai confini del parco delle foreste Casentinesi.

Leggi Tutto »
ca' di mezzo

Vigneti e agriturismo hanno preso il posto dei frutteti

Lucia Betti BRISIGHELLA (Ravenna) – L’azienda agrituristica Ca’ di Mezzo nelle colline di Brisighella, dei cugini Claudio e Filippo Dalle Fabbriche, può essere l’emblema di una caratteristica dell’agricoltura: l’evoluzione. Originariamente azienda agricola tradizionale con circa sei ettari a frutteti a Ca’ di Mezzo e circa dieci ettari in affitto a

Leggi Tutto »
Villa VillaColle

Un ventaglio di idee per la montagna

Luca Soliani Cortogno di Casina (Reggio Emilia) – Home restaurant; bed and breakfast; coltivazione di orticole; vendita diretta in azienda, nei mercati contadini e nelle feste del territorio. Ma anche accoglienza di animali e bimbi con un passato difficile. Sono le molteplici attività di ‘Villa VillaColle’, l’azienda agricola a conduzione

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.