Un Erasmus per i giovani agricoltori

Ottobre 2016 Il Progetto Erasmus porta da moti anni gli studenti universitari all’estero per studiare in un istituto europeo ed accrescere così esperienza formativa, conoscenza della lingua ed allargare i propri orizzonti culturali. Un’iniziativa di successo che, ormai da otto anni, riguarda anche i giovani agricoltori italiani.

Leggi Tutto »

Ai cinghiali piacciono anche le olive

Ottobre 2016 Claudio Ferri SAN LAZZARO DI SAVENA – Non c’è pace tra gli ulivi: nessun riferimento ai contenuti del film neorealista diretto da Giuseppe De Santis nel 1950 (girato a Fondi), ma il titolo riassume bene lo stato d’animo di Ermanno Rocca, agricoltore biologico di San Lazzaro di Savena,

Leggi Tutto »

A Imola il biologico va a gonfie vele

Ottobre 2016 Alessandra Giovannini IMOLA – In Emilia Romagna l’agricoltura bio è in aumento e le imprese registrano un +14,6% rispetto a fine 2015. A maggio 2016 le superfici coltivate a biologico sono un +20,4% rispetto al 2015. Grande incremento anche per la zootecnia biologica: dal 2011 al 2016 si

Leggi Tutto »

Un Erasmus per i giovani agricoltori

Ottobre 2016 Il Progetto Erasmus porta da moti anni gli studenti universitari all’estero per studiare in un istituto europeo ed accrescere così esperienza formativa, conoscenza della lingua ed allargare i propri orizzonti culturali. Un’iniziativa di successo che, ormai da otto anni, riguarda anche i giovani agricoltori italiani.

Leggi Tutto »

Ai cinghiali piacciono anche le olive

Ottobre 2016 Claudio Ferri SAN LAZZARO DI SAVENA – Non c’è pace tra gli ulivi: nessun riferimento ai contenuti del film neorealista diretto da Giuseppe De Santis nel 1950 (girato a Fondi), ma il titolo riassume bene lo stato d’animo di Ermanno Rocca, agricoltore biologico di San Lazzaro di Savena,

Leggi Tutto »

A Imola il biologico va a gonfie vele

Ottobre 2016 Alessandra Giovannini IMOLA – In Emilia Romagna l’agricoltura bio è in aumento e le imprese registrano un +14,6% rispetto a fine 2015. A maggio 2016 le superfici coltivate a biologico sono un +20,4% rispetto al 2015. Grande incremento anche per la zootecnia biologica: dal 2011 al 2016 si

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.