elicicoltura

Elicicoltura? Il segreto è proporre il prodotto finito

Claudio Ferri Allevare lumache a scopo alimentare è una attività vista da molti aspiranti imprenditori come uno dei possibili settori produttivi da esplorare. L’elicicoltura ha preso piede in Italia all’inizio degli anni Settanta. Per molti si è connotata come una attività marginale, per pochi una vera e propria attività agricola.

Leggi Tutto »
lombrico rosso

Lombrico rosso californiano, un buon produttore di humus

Claudio Ferri Nei primi anni Ottanta gli agricoltori iniziarono a conoscere il verme rosso californiano (red worm). A quei tempi se ne ipotizzava un impiego in cucina ma soprattutto per la produzione di humus, essendo questo lombrico un capace trasformatore di elementi organici di scarto in sostanza preziosa per la

Leggi Tutto »
struzzi

Struzzi, buoni affari solo per pochi

Navigando in rete si trovano informazioni di questo tipo: “…aprire un allevamento di struzzi rappresenta un’attività relativamente semplice da gestire, ma molto redditizia. In tempi di crisi rappresenta una buona fonte di profitti ed è considerato un settore in espansione. L’investimento iniziale non è particolarmente elevato e il rientro dei

Leggi Tutto »
nutrie

Nutria allo spiedo, in agrodolce, in polpette…

Attenzione, cari lettori: il nostro titolo non è un’invenzione giornalistica. È l’indice di un ricettario che concludeva un manualetto per allevatori dal titolo: “Il Nutria, o Castorino”, del 1954. Erano gli anni nei quali in Veneto, ma non solo, fiorivano numerosi allevamenti di nutrie per soddisfare la moda, che terrà

Leggi Tutto »
nutria

Per la legge la nutria non è fauna selvatica

Piero Peri La nutria nel corso degli anni ha visto crescere notevolmente la propria presenza sul territorio della nostra regione. Grazie a inverni sempre meno rigidi questa specie che, ricordiamo, non ha antagonisti naturali se non, appunto, un rigido inverno, evidenzia una continua espansione favorita da una prolificità notevole e

Leggi Tutto »
elicicoltura

Elicicoltura? Il segreto è proporre il prodotto finito

Claudio Ferri Allevare lumache a scopo alimentare è una attività vista da molti aspiranti imprenditori come uno dei possibili settori produttivi da esplorare. L’elicicoltura ha preso piede in Italia all’inizio degli anni Settanta. Per molti si è connotata come una attività marginale, per pochi una vera e propria attività agricola.

Leggi Tutto »
lombrico rosso

Lombrico rosso californiano, un buon produttore di humus

Claudio Ferri Nei primi anni Ottanta gli agricoltori iniziarono a conoscere il verme rosso californiano (red worm). A quei tempi se ne ipotizzava un impiego in cucina ma soprattutto per la produzione di humus, essendo questo lombrico un capace trasformatore di elementi organici di scarto in sostanza preziosa per la

Leggi Tutto »
struzzi

Struzzi, buoni affari solo per pochi

Navigando in rete si trovano informazioni di questo tipo: “…aprire un allevamento di struzzi rappresenta un’attività relativamente semplice da gestire, ma molto redditizia. In tempi di crisi rappresenta una buona fonte di profitti ed è considerato un settore in espansione. L’investimento iniziale non è particolarmente elevato e il rientro dei

Leggi Tutto »
nutrie

Nutria allo spiedo, in agrodolce, in polpette…

Attenzione, cari lettori: il nostro titolo non è un’invenzione giornalistica. È l’indice di un ricettario che concludeva un manualetto per allevatori dal titolo: “Il Nutria, o Castorino”, del 1954. Erano gli anni nei quali in Veneto, ma non solo, fiorivano numerosi allevamenti di nutrie per soddisfare la moda, che terrà

Leggi Tutto »
nutria

Per la legge la nutria non è fauna selvatica

Piero Peri La nutria nel corso degli anni ha visto crescere notevolmente la propria presenza sul territorio della nostra regione. Grazie a inverni sempre meno rigidi questa specie che, ricordiamo, non ha antagonisti naturali se non, appunto, un rigido inverno, evidenzia una continua espansione favorita da una prolificità notevole e

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.