parmigiano reggiano

Parmigiano, nel 2020 la produzione è cresciuta del 5%

L’Assemblea dei consorziati ha approvato il bilancio preventivo 2021 PARMA – Nel 2020 la produzione di Parmigiano Reggiano è cresciuta complessivamente del 5%: i 3,95 milioni di forme previste rappresentano il livello più elevato nella storia millenaria del Re dei Formaggi. Nel 2021 si prevede un lieve incremento della produzione

Leggi Tutto »
specie a rischio

Asino Romagnolo utile per la pet therapy

IMOLA – “Una ventina di anni fa – racconta Alberto Minardi, presidente di Asirara, Associazione italiana allevatori di razza Asino Romagnolo – non si sapeva nemmeno se l’Asino Romagnolo esistesse ancora o se fosse solo la romantica reminiscenza di qualche cultore un po’ stravagante di tradizioni di una volta.

Leggi Tutto »
vacca rossa reggiana

Il Parmigiano pregiato della razza Rossa Reggiana

Luca Soliani GATTATICO (Reggio Emilia) – “È davvero positivo che la Regione abbia deciso di investire sulla biodiversità animale sostenendo noi allevatori e tutelando gli ecosistemi. La Rossa Reggiana, la madre del Parmigiano-Reggiano, è una vacca davvero molto mansueta e bella, oltre ad avere un latte particolarmente adatto alla produzione

Leggi Tutto »
gallina modenese

Uova e carne di Gallina Modenese apprezzata dai buongustai

MODENA – Secondo alcuni autori la Gallina Modenese – o Fulva di Modena – si tratterebbe di una razza primitiva mediterranea sviluppatasi negli anni nella provincia di Modena. Altri più recenti attribuiscono la nascita della razza a incroci effettuati intorno al 1940 fra le i soggetti Livorno bianca, Livorno dorata

Leggi Tutto »
parmigiano reggiano

Parmigiano, nel 2020 la produzione è cresciuta del 5%

L’Assemblea dei consorziati ha approvato il bilancio preventivo 2021 PARMA – Nel 2020 la produzione di Parmigiano Reggiano è cresciuta complessivamente del 5%: i 3,95 milioni di forme previste rappresentano il livello più elevato nella storia millenaria del Re dei Formaggi. Nel 2021 si prevede un lieve incremento della produzione

Leggi Tutto »
specie a rischio

Asino Romagnolo utile per la pet therapy

IMOLA – “Una ventina di anni fa – racconta Alberto Minardi, presidente di Asirara, Associazione italiana allevatori di razza Asino Romagnolo – non si sapeva nemmeno se l’Asino Romagnolo esistesse ancora o se fosse solo la romantica reminiscenza di qualche cultore un po’ stravagante di tradizioni di una volta.

Leggi Tutto »
vacca rossa reggiana

Il Parmigiano pregiato della razza Rossa Reggiana

Luca Soliani GATTATICO (Reggio Emilia) – “È davvero positivo che la Regione abbia deciso di investire sulla biodiversità animale sostenendo noi allevatori e tutelando gli ecosistemi. La Rossa Reggiana, la madre del Parmigiano-Reggiano, è una vacca davvero molto mansueta e bella, oltre ad avere un latte particolarmente adatto alla produzione

Leggi Tutto »
gallina modenese

Uova e carne di Gallina Modenese apprezzata dai buongustai

MODENA – Secondo alcuni autori la Gallina Modenese – o Fulva di Modena – si tratterebbe di una razza primitiva mediterranea sviluppatasi negli anni nella provincia di Modena. Altri più recenti attribuiscono la nascita della razza a incroci effettuati intorno al 1940 fra le i soggetti Livorno bianca, Livorno dorata

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.