Record storico per le bietole da seme: oltre 7mila ettari in Emilia Romagna

Emer Sani CESENA – È un’annata in chiaroscuro per le colture sementiere.Shock termici, inverni miti e alte temperature estive incidono sulle produzioni a seconda delle coltivazioni. “Avere a disposizione l’acqua attraverso sistemi di irrigazione è diventata una condizione sine qua non”, dice il presidente di Coams (Consorzio organizzazioni agricoltori moltiplicatori

Leggi Tutto »
PaolaRinaldini

Coi salumi l’abbinamento giusto è il lambrusco di Rinaldini

Luca Soliani SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – “Il miglior Lambrusco al mondo da abbinare con i salumi”. È il lusinghiero giudizio del quotidiano britannico The Independent per il ’Vecchio Moro’ dell’azienda agricola Moro Rinaldini di Sant’Ilario d’Enza, un’impresa a carattere fieramente familiare, che si distingue sul mercato enologico nazionale, e

Leggi Tutto »

Stagione a rischio per l’olio: troppa siccità

Alessandra Giovanni Sicuramente non sarà la buona campagna dello scorso anno in termini di quantità di produzione di olive”. Ne è certa Sabrina Paolizzi, tecnico dell’Arpo, l’Associazione regionale tra i produttori olivicoli dell’Emilia Romagna. “Il calo di produzione previsto – continua Paolizzi – è probabilmente intorno al 40% a livello

Leggi Tutto »
flavescenzadorata

Flavescenza dorata della vite: è di nuovo emergenza

Luca Casoli, direttore Consorzio fitosanitario Modena-Reggio Siamo ad oltre vent’anni di applicazione delle misure previste dal Decreto Ministeriale del 31 maggio 2000. Purtroppo, nonostante il tempo trascorso, è di nuovo emergenza per la diffusione della malattia nei nostri vigneti. Particolarmente colpita risulta la parte centrale della provincia di Modena, con

Leggi Tutto »

Record storico per le bietole da seme: oltre 7mila ettari in Emilia Romagna

Emer Sani CESENA – È un’annata in chiaroscuro per le colture sementiere.Shock termici, inverni miti e alte temperature estive incidono sulle produzioni a seconda delle coltivazioni. “Avere a disposizione l’acqua attraverso sistemi di irrigazione è diventata una condizione sine qua non”, dice il presidente di Coams (Consorzio organizzazioni agricoltori moltiplicatori

Leggi Tutto »
PaolaRinaldini

Coi salumi l’abbinamento giusto è il lambrusco di Rinaldini

Luca Soliani SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – “Il miglior Lambrusco al mondo da abbinare con i salumi”. È il lusinghiero giudizio del quotidiano britannico The Independent per il ’Vecchio Moro’ dell’azienda agricola Moro Rinaldini di Sant’Ilario d’Enza, un’impresa a carattere fieramente familiare, che si distingue sul mercato enologico nazionale, e

Leggi Tutto »

Stagione a rischio per l’olio: troppa siccità

Alessandra Giovanni Sicuramente non sarà la buona campagna dello scorso anno in termini di quantità di produzione di olive”. Ne è certa Sabrina Paolizzi, tecnico dell’Arpo, l’Associazione regionale tra i produttori olivicoli dell’Emilia Romagna. “Il calo di produzione previsto – continua Paolizzi – è probabilmente intorno al 40% a livello

Leggi Tutto »
flavescenzadorata

Flavescenza dorata della vite: è di nuovo emergenza

Luca Casoli, direttore Consorzio fitosanitario Modena-Reggio Siamo ad oltre vent’anni di applicazione delle misure previste dal Decreto Ministeriale del 31 maggio 2000. Purtroppo, nonostante il tempo trascorso, è di nuovo emergenza per la diffusione della malattia nei nostri vigneti. Particolarmente colpita risulta la parte centrale della provincia di Modena, con

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.