Il Varo

Succhi e composte di frutta una eccellenza del Varo

Luca Soliani CARPINETI (Reggio Emilia) – “L’attenzione che prestiamo alla coltivazione e alle scelte dei nostri ingredienti è alla base della nostra azienda agricola. Prodotti di qualità, naturali, fatti a mano, in grado di far riscoprire, non solo il sapore, ma il modo di vivere sano e lento dell’Appennino. Crediamo

Leggi Tutto »
mandorlo

Il mandorlo in Romagna: allo studio alcune soluzioni

Riceviamo e pubblichiamo l’esperienza di Michele Zaniboni, agrotecnico che, insieme ad altri professionisti, nel 2013 ha creato Romagna Impianti, un’impresa che si occupa di progettazione e impiantistica nel settore frutticolo e che ha dato il via ad uno studio di fattibilità sulla coltura del mandorlo in alcuni areali romagnoli.

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

Massima allerta sulla peste suina

Cristiano Fini, Presidente Cia Emilia Romagna Un problema di ordine sanitario che rischia di provocare un danno irreparabile per il tessuto produttivo ed economico legato alla filiera suinicola, in particolare per la produzione di prosciutti Dop e Igp dal ‘Parma’ al ‘Modena’, fino al San Daniele, che rappresentano il fiore

Leggi Tutto »

Fisco e scadenze: le novità

Mirco Conti Tassazione Irpef Allo scopo di ridurre la pressione fiscale sui redditi delle persone fisiche, sono apportate numerose variazioni agli articoli 11 e 13 del Tuir (Dpr 917/1986) e al Dl 3/2020. Sono riorganizzati gli scaglioni e le aliquote di tassazione, ora ridotte a quattro (23, 25, 35 e

Leggi Tutto »

Anp Romagna: Alla Direzione delineato il percorso congressuale

Cesena – Il 22 dicembre scorso si è riunita la Direzione di Anp-Cia Romagna, coordinata dal presidente William Signani, alla presenza degli invitati Daniela Zilli (Segretaria nazionale Anp), Danilo Misirocchi (presidente Cia Romagna), Pierino Liverani (presidente Anp-Cia Emilia-Romagna), Miriam Bergamo (funzionaria Cia Romagna).

Leggi Tutto »
Il Varo

Succhi e composte di frutta una eccellenza del Varo

Luca Soliani CARPINETI (Reggio Emilia) – “L’attenzione che prestiamo alla coltivazione e alle scelte dei nostri ingredienti è alla base della nostra azienda agricola. Prodotti di qualità, naturali, fatti a mano, in grado di far riscoprire, non solo il sapore, ma il modo di vivere sano e lento dell’Appennino. Crediamo

Leggi Tutto »
mandorlo

Il mandorlo in Romagna: allo studio alcune soluzioni

Riceviamo e pubblichiamo l’esperienza di Michele Zaniboni, agrotecnico che, insieme ad altri professionisti, nel 2013 ha creato Romagna Impianti, un’impresa che si occupa di progettazione e impiantistica nel settore frutticolo e che ha dato il via ad uno studio di fattibilità sulla coltura del mandorlo in alcuni areali romagnoli.

Leggi Tutto »
Fini Cristiano

Massima allerta sulla peste suina

Cristiano Fini, Presidente Cia Emilia Romagna Un problema di ordine sanitario che rischia di provocare un danno irreparabile per il tessuto produttivo ed economico legato alla filiera suinicola, in particolare per la produzione di prosciutti Dop e Igp dal ‘Parma’ al ‘Modena’, fino al San Daniele, che rappresentano il fiore

Leggi Tutto »

Fisco e scadenze: le novità

Mirco Conti Tassazione Irpef Allo scopo di ridurre la pressione fiscale sui redditi delle persone fisiche, sono apportate numerose variazioni agli articoli 11 e 13 del Tuir (Dpr 917/1986) e al Dl 3/2020. Sono riorganizzati gli scaglioni e le aliquote di tassazione, ora ridotte a quattro (23, 25, 35 e

Leggi Tutto »

Anp Romagna: Alla Direzione delineato il percorso congressuale

Cesena – Il 22 dicembre scorso si è riunita la Direzione di Anp-Cia Romagna, coordinata dal presidente William Signani, alla presenza degli invitati Daniela Zilli (Segretaria nazionale Anp), Danilo Misirocchi (presidente Cia Romagna), Pierino Liverani (presidente Anp-Cia Emilia-Romagna), Miriam Bergamo (funzionaria Cia Romagna).

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.