La Cervarola di Sestola festeggia trent’anni di agriturismo

agriturismo La Cervarola

SESTOLA – È stato uno dei primi agriturismi della provincia di Modena ad aprire i battenti, pochi mesi dopo l’entrata in vigore della legge regionale che disciplina il settore.
Si tratta dell’agriturismo ‘La cervarola’, aderente al circuito Turismo Verde Cia, che proprio in questi giorni ha festeggiato trent’anni di attività, quando questa forma di turismo legata al modo agricolo era ancora semi sconosciuta. Per celebrare questa ricorrenza Ettore Bellettini, l’imprenditore agricolo che diede vita con la moglie all’attività, ha festeggiato la ricorrenza con amici e le istituzioni “È il più alto agriturismo dell’Appennino emiliano romagnolo – spiega Bellettini – perché è situato a 1.450 metri di altitudine, proprio alle pendici del Monte Cimone, e proprio per essere a poche centinaia di metri dagli impianti sciistici è in grado di ospitare tutto l’anno i turisti”.

L’azienda, che ha un indirizzo zootecnico e alleva bovine da latte, pecore, capre e cavalli, è stata anche uno dei primi agriturismi ad avviare un agricampeggio.
“Siamo partiti con poche camere e una piccola sala da pranzo – prosegue – poi poco alla volta abbiamo implementato i servizi. Ora c’è anche il campo da calcetto, che nel periodo invernale diventa l’arrivo di una mini pista per i bambini che vogliono scendere con il bob o con i ‘gommoni’ in tutta sicurezza. Ai festeggiamenti erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Sestola Marco Bonucchi, il consigliere regionale Luciana Serri, Alberto Notari e Cristiano Fini, rispettivamente presidente provinciale e regionale della Cia. “Le imprese agrituristiche – ha detto Notari presidente Cia di Modena – si confermano una ‘vetrina’ del territorio in grado di veicolare le eccellenze enogastronomiche, oltre a rappresentare un esempio di multifunzionalità in agricoltura”. In proposito, la Cia modenese ha inoltre consegnato a Bellettini una targa, indicandolo come ‘”concreto esempio di chi sa valorizzare le tipicità del territorio appenninico”.

Sono 134 gli agriturismi in provincia di Modena, su un totale di 1.187 in Emilia Romagna, che danno ospitalità sia per quanto riguarda la ristorazione che per l’alloggio.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.