L’ambiente produce ricchezza

Claudio Ferri Abbiamo attraversato un lungo periodo, dal dopoguerra fino al termine degli anni Novanta, in cui l’agricoltura ha subito una grande trasformazione e dove gli agricoltori hanno, a ragione, spinto le produzioni agricole impiegando al massimo le potenzialità della risorsa terra.

Leggi Tutto »
foto Diego Monfrino

Miele, il 2021 riserva brutte sorprese

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – “Le intense gelate che si sono verificate all’inizio del mese di aprile e l’andamento meteorologico sfavorevole che ha caratterizzato il mese di maggio con basse temperature notturne e vento persistente, hanno compromesso irrimediabilmente le principali produzioni primaverili”.

Leggi Tutto »
albicocche

Minimo storico per la campagna delle albicocche

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – La campagna nazionale delle albicocche registra il nuovo minimo storico degli ultimi 20 anni: rispetto al potenziale produttivo di 270.000 tonnellate, le perdite di prodotto stimate dal report Cso si attestano su circa 120.000 tonnellate, oltre il 40% del totale.

Leggi Tutto »

L’ambiente produce ricchezza

Claudio Ferri Abbiamo attraversato un lungo periodo, dal dopoguerra fino al termine degli anni Novanta, in cui l’agricoltura ha subito una grande trasformazione e dove gli agricoltori hanno, a ragione, spinto le produzioni agricole impiegando al massimo le potenzialità della risorsa terra.

Leggi Tutto »
foto Diego Monfrino

Miele, il 2021 riserva brutte sorprese

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – “Le intense gelate che si sono verificate all’inizio del mese di aprile e l’andamento meteorologico sfavorevole che ha caratterizzato il mese di maggio con basse temperature notturne e vento persistente, hanno compromesso irrimediabilmente le principali produzioni primaverili”.

Leggi Tutto »
albicocche

Minimo storico per la campagna delle albicocche

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – La campagna nazionale delle albicocche registra il nuovo minimo storico degli ultimi 20 anni: rispetto al potenziale produttivo di 270.000 tonnellate, le perdite di prodotto stimate dal report Cso si attestano su circa 120.000 tonnellate, oltre il 40% del totale.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.