Ai soci Cia una banca dati per le opportunità di vendita diretta

Gennaio 2015

IMOLA –  La Cia di Imola ha avviato negli ultimi anni un percorso rivolto alle diverse forme di commercializzazione diretta dei prodotti agricoli da parte delle stesse aziende produttrici. Decidere di avviare o sviluppare un’attività di vendita diretta di prodotti può essere un’ottima opportunità di business per l’imprenditore agricolo e il consumatore finale guarda con favore alla possibilità di accedere direttamente alle fonti di produzione. Le forme di vendita diretta sono molteplici. Oltre la vendita presso l’azienda è possibile accedere a fiere, sagre, mercatini, gruppi di acquisto e farmers market.

La Confederazione imolese è consapevole che la vendita diretta, pur offrendo maggiori possibilità di reddito, comporta un maggior sforzo organizzativo, ma lo scopo è di facilitare le aziende alla conoscenza delle opportunità di vendita diretta offrendo una banca dati che fornisca nome dell’evento, periodo di svolgimento, nome e numero di telefono del referente da contattare per partecipare. Le informazioni saranno inviate tramite posta elettronica e/o sms. L’adesione al servizio è condizione per partecipare alle iniziative promosse dalla Cia di Imola.
Ai soci che vogliono aderire a questo nuovo servizio, che sarà operativo con decorrenza dal 2015, è chiesto il versamento di una quota annuale di 25 euro per i costi amministrativi e la compilazione di una scheda da restituire in segreteria.
Per ulteriori informazioni si può contattare l’ufficio consulenza nelle persone di Dario Grandi ed Elena Lelli.

Alessandra Giovannini

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.